Racconti dietro l'angolo

Piccole storie per raccontare

lunedì 2 aprile 2012




STRINGIAMOCI A COORTE di Rocco Fodale


POESIA
«I 150 anni dell’Unità d’Italia costituiscono un traguardo significativo che la nostra penisola è riuscita a raggiungere sia pure tra alti e bassi, pregiudizi, rivendicazioni separatiste ecc. ... Ci si sta riappropriando, in ogni regione d’Italia, delle proprie radici, delle tradizioni, delle pillole di saggezza trasmesse dagli avi e stanno ritornando in auge anche le antiche ricette regionali e l’uso del linguaggio vernacolare ... In tale contesto si incastona egregiamente la silloge Stringiamoci a coorte di Rocco Fodale ... L’intuizione di Fodale di mettere insieme “gli echi poetici” di vari vernacoli italiani nel nome di un condiviso amor patrio è straordinaria. Egli via Internet mi scrisse: «Se i poeti si stringono a coorte, certamente non può che avvenire un qualcosa di meraviglioso: una sorta di insurrezione pacifica contro ogni tentativo di sfaldare i Valori che costituiscono l’asse portante della nazione e che sono legati al­la famiglia, all’istruzione “pubblica”, al rispetto del patrimonio storico e naturale, alla fede tramandata dagli avi ecc.» (dalla Prefazione di Teresa Gentile).
L'Autore, Rocco Fodale
Le poesie di Rocco Fodale sono state tradotte in vari dialetti e vernacoli da: Rosanna Affronte, Carmen Auletta, Sa­brina Balbinetti, Nino Barone, Pier Paolo Casadio Tozzi, Pa­mela Fantinato, Edoardo Farlocco, Massimo Imperato, Ma­ria Letizia, GiovanniNardelli, Maria Pia Paganelli, Tommaso Prigese, Santina Russo e FabrizioSpedale.

 http://roccofodale.blogspot.it

Nessun commento: